
Utilizzare Web CMS Open Source: vantaggi e svantaggi

Abbiamo già spiegato in questo articolo cosa si intende per Web CMS open source, vediamo adesso quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell’uso di queste piattaforme web.
I vantaggi nell’utilizzo dei Web CMS Open Source
- Nessun costo o canone di licenza per l’utilizzo di questi software.
- Possibilità di trovare migliaia di schemi grafici, plugin e componenti aggiuntivi completamente gratuiti tramite i relativi siti e portali delle community. Tuttavia si trovano parecchi componenti, interessanti e più elaborati, a dei prezzi molto competitivi.
- Trovare una molteplicità di soluzioni e guide in linea disponibili online per i diversi componenti e le principali impostazioni. Esistono numerosi blog nei quali si discutono i vari temi affrontati durante l’installazione o l’utilizzo di tali sistemi, riuscendo ad aiutare in modo efficace l’utente nuovo, o esperto, nel superamento dei possibili problemi.
- La possibilità di scegliere tra una vasta comunità di società di sviluppo siti web e agenzie digitali, disposte e in grado di sviluppare il sito web su un sistema open source [1] .
➝ LEGGI ANCHE: Cenni storici sulla nascita e sviluppo dei Web CMS
Quali svantaggi puoi avere utilizzando WCMS Open Source
L’utilizzo di questi sistemi di gestione dei contenuti open source porta anche delle complicazioni, tra cui abbiamo:
- Tempi lunghi di ricerca per scegliere e decidere quale di questi sistemi risponde maggiormente e in modo migliore alle esigenze dell’utente; vi sono molti WCMS disponibili in rete e ciascuno di questi prodotti ha caratteristiche diverse, quindi vi è la necessità di ricercare ciascuno di essi e scoprire le relative caratteristiche.
- I WCMS open source comprendono diversi componenti e funzionalità, molte delle quali non vengono poi utilizzate dall’utente nella realizzazione del proprio sito web, rallentando la velocità generale del sito.
- L’apprendimento a volte può essere più lento, poiché questi sistemi standard hanno svariate funzioni avanzate, di difficile comprensione per l’utente che si avvicina per la prima volta.
- Le correzioni dei bug e gli aggiornamenti sulla sicurezza vengono rilasciati dal fornitore. I WCMS open source rilasciano nuove versioni del proprio core CMS molto spesso, normalmente per tappare delle falle sulla sicurezza, sistemare bug e aggiungere nuove funzionalità. L’installazione delle nuove versioni diventano in un certo senso obbligatorie per non rischiare di incorrere in complicazioni riguardanti la protezione.
- La personalizzazione è ben ottimizzata anche se, in linea di massima, rimane più limitata rispetto ai sistemi commerciali.
LEGGI ANCHE:
– Le principali caratteristiche dei Web CMS
– Come funzionano i Web CMS
FONTE:
– [1] Jeff Kline, Open Source vs Commercial content management systems, dal sito: www.accrinet.com